Il 24 novembre inizia il primo di due cicli di incontri gratuiti su come stimolare lo studente di oggi e far nascere un adulto consapevole e dotato di spirito critico e di analisi.
Si intitola:
UNA PROPOSTA DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA
PER UNA NUOVA SCUOLA: LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A METODO MONTESSORI
Gli incontri sono organizzati all’interno del più ampio contesto del progetto denominato M2B, dall’Associazione Me.Mo. (Ass. Media Montessori) e tenuti da relatori di Rete Montessori e formatori esperti montessoriani per testimoniare da più punti di vista la forte validità del metodo Montessori anche nella scuola secondaria di I grado.
Finalità degli incontri:
– far conoscere MARIA MONTESSORI, l’attualità del suo pensiero e del suo metodo
– riflettere sul percorso di crescita dei ragazzi nella società contemporanea
– focalizzare l’attenzione sul ruolo genitoriale nella fase adolescenziale dei figli
– rendere possibile l’incontro tra genitori e scuola per costruire un percorso condiviso
– far conoscere il progetto m2b
Il calendario degli incontri è nel volantino qui riportato. Gli incontri si svolgeranno alternativamente nelle sedi delle scuole secondarie di I grado in cui è già in essere (ISC R. Massa) o verrà avviata (gli altri ISC) dal settembre 2016 la sperimentazione didattica a metodo Montessori:
I.C. RICCARDO MASSA
Scuola secondaria di I grado “Cozzi – Quarenghi”
via Quarenghi 14, 20151 Milano
www.icriccardomassa.mi.it
I.C. ARCADIA
Scuola secondaria di I grado a indirizzo musicale
via dell’Arcadia 24, 20142 Milano
www.arcadia.gov.it
I.C. ILARIA ALPI
Scuola secondaria di I grado
via Salerno 1, 20142 Milano
www.icilariaalpi.gov.it
I.S.C. BALILLA PAGANELLI
Scuola secondaria di I grado “Anna Frank”
via Friuli 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
http://www.isc-paganelli.gov.it