MontessoriScuolapubblica è una associazione che ha lo scopo di contribuire all’attuazione della Convenzione tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Opera Nazionale Montessori (ONM), siglata il 4 agosto 2016, e dei suoi futuri aggiornamenti.
La Convenzione MIUR-ONM, 1° agosto 2013, prevede la possibilità:
-
di istituire sezioni di scuola dell’infanzia e classi di scuola primaria secondo il metodo di differenziazione didattica Montessori negli istituti comprensivi statali
-
di attuare sperimentazioni dell’approccio pedagogico e del metodo educativo di Maria Montessori, in particolare nelle scuole secondarie statali di primo e secondo grado
- di attuare una sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado
Per contribuire all’attuazione della Convenzione MIUR-ONM, l’associazione MontessoriScuolaPubblica intende:
-
promuovere e organizzare attività di studio, ricerca, informazione e divulgazione, volte a sensibilizzare genitori, educatori, insegnanti e dirigenti scolastici in merito alla validità del metodo Montessori per rispondere a bisogni educativi attuali ed emergenti
-
diffondere la conoscenza della Convenzione tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Opera Nazionale Montessori (ONM) del 1° agosto 2013
-
diffondere la conoscenza delle esperienze di differenziazione didattica secondo il metodo Montessori già in atto nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie statali
-
mettere in rete gruppi, comitati e associazioni impegnati, in diverse realtà territoriali, a richiedere l’applicazione della Convenzione MIUR-ONM, nonché gli istituti scolastici che già hanno introdotto la differenziazione didattica Montessori nel piano dell’offerta formativa
-
raccogliere e tesaurizzare l’esperienza e le conoscenze relative agli aspetti tecnici (organizzativi, amministrativi ecc.) connessi all’attivazione di sezioni e classi a metodo Montessori nella scuola pubblica
-
promuovere e organizzare, in collaborazione con l’ONM corsi di aggiornamento e di formazione per genitori, educatori e insegnanti
-
promuovere e curare, ai fini dell’attuazione della Convenzione MIUR-ONM, rapporti con l’amministrazione scolastica (uffici scolastici regionali, ambiti territoriali, reti di scuole, coordinamenti dei dirigenti scolastici ecc.), le associazioni professionali e le organizzazioni sindacali
-
promuovere e curare rapporti con associazioni ed Enti locali per intraprendere iniziative comuni
-
sostenere l’attivazione di sezioni e classi a metodo Montessori nella scuola statale attraverso la ricerca di finanziamenti, erogazioni liberali, sponsor.
MontessoriScuolapubblica si costituisce per ottenere lo Status di Associazione Montessori Associata all’Opera Nazionale Montessori.
In collaborazione con l’ONM, l’Associazione persegue la finalità generale di promuovere e diffondere gli ideali scientifici e metodologici di Maria Montessori, per l’affermazione concreta dei diritti dell’infanzia e per l’attuazione della completa formazione dell’essere umano, nel rispetto della libertà e della responsabilità personale.
MontessoriScuolapubblica aderisce alla Rete Montessori di Milano.
MontessoriScuolapubblica è costituita da genitori, educatori, insegnanti e dirigenti scolastici, ma è aperta a tutti coloro che ne condividono gli scopi e ne accettano lo statuto.
MontessoriScuolapubblica nasce dall’esperienza di genitori, educatori e insegnanti che hanno avviato un confronto con e all’interno delle Istituzioni scolastiche e degli Enti locali del loro territorio sull’opportunità e le modalità di introdurre nei Piani dell’offerta formativa la differenziazione didattica Montessori.
Per contattarci montessoriscuolapubblica@gmail.com
L’Associazione si articola nei seguenti gruppi territoriali:
Montessori in Brianza (Monza)
mail montessorinbrianza@gmail.com
blog http://montessorinbrianza.webnode.it/
pagina facebook montessoriinbrianza
Gruppo Montessori Brianza Est
mail montessoribrianzaest@gmail.com
pagina facebook Montessori Brianza Est
tel 338/3240314 338/2268509
Gruppo Montessori Brianza e Adda
mail Montessoribrianzaadda@googlegroups.com
pagina facebook “Montessori Adda”
Gruppo Montessori Segrate
mail lacasamontessori2018@gmail.com
Gruppo Montessori Cornaredo
ciao a tutti! Sono una docente di scuola secondaria di primo grado, lavoro in provincia di Lecco e da diverso tempo sto cercando corsi di formazione su differenziazione montessori per la scuola secondaria di primo grado che mi formi come docente qualificata e specializzata.
Volevo sapere dove fosse possibile essere aggiornata rispetto a tale formazione, possibilmente nella zona di Milano ma non ho problemi a spostarmi anche in altre città lombarde.
Grazie mille e buona giornata!
Buon giorno, se già non ha trovato una collocazione, è sempre interessata al corso di formazione e ad insegnare in scuola primaria a metodo Montessori in Lombardia, zona Milano?
Ciao a tutti
E’ la prima volta che scrivo in una chat in generale . Vorrei sapere se c’e’qualche insegnante che sta leggendo e riesca a farmi sperare che possa spostare i miei 3 figli in una scuola che abbia metodo Montessori e colmi le domande e speranze. Per l’anno 2017/2018 . Sono come si dice …….all’ultima spiaggia. Il percorso dei miei figli è in discussione per diversi motivi , senza entrare nei dettagli . Auspico nella più fiducioso delle ipotesi . Mamma Ro
Io mamma Ro vivo a milano
Buongiorno, ho un bimbo di quasi 4 anni e mi piacerebbe che iniziasse la scuola con il metodo montessoriano. Sto cercando da un po ma non riesco a trovare su Verona o provincia.
Sapete se c’è qualche sezione nelle vicinanze di Cavaion Veronese/ Lago di Garda? Grazie in anticipo. Simona
Ciao Simona, sarei interessata anche io, hai trovato una soluzione? Mia figlia ha 4 anni e al momento abitiamo a Lazise.
Ciao Simona, anche io sto cercando una scuola montessori nella tua stessa zona (abitiamo a Lazise). I miei figli hanno 2 e 4 anni. Sei riuscita a trovare qualcosa? Grazie
Buongiorno, ho un bimbo di quasi 4 anni e mi piacerebbe che iniziasse la scuola con il metodo montessoriano. Sto cercando da un po ma non riesco a trovare su Verona o provincia.
Sapete se c’è qualche sezione nelle vicinanze di Cavaion Veronese/ Lago di Garda. Grazie in anticipo. Simona
Buongiorno a tutti, mi sto attivando per valutare il grado di interesse di genitori ed insegnanti nella zona di Trecate e paesi limitrofi riguardo all’istituzione di sezioni a indirizzo Montessori a qualsiasi livello, dal nido alle scuole medie. Per ora sono da sola, avete suggerimenti sui primissimi passi da fare per creare un gruppo di genitori/insegnanti interessati? Grazie e complimenti per il vostro impegno!
Vivo nel Texas da 43 anni e le scuole private Montessori negli Stati Uniti, specialmente nelle città non necessariamente grandi, si trovano come in Italia si trovano i bar! Nelle grandi città ci sono anche le scuole pubbliche che hanno sezioni ad insegnamento Montessori perché hanno i fondi per copiare il grande successo che le scuole Montessori private qui hanno. Le scuole private vengono istituite facilmente, spesso dalle famiglie stesse che si associano e si apprestano a pagare una modica retta per sostenere le spese di una classe e fare del volontariato. Come le iscrizioni crescono, si aggiungono le classi, almeno una all’anno. Ci sono chiese che hanno i locali adatti e inutilizzati cinque giorni della settimana. In cambio di donazione sono liete di avere una scuola nei loro locali. Questo è quello che mia moglie ed io abbiamo fatto. Abbiamo mandato avanti una scuola Montessori per 25 anni che cominciò con 4 studenti (di cui 2 erano i nostri figli di 6 e 7 anni). In quattro anni la scuola raggiunse 180 iscritti con tre classi dai 3 ai 6 anni, due classi con bambini dai 6 ai 9 e una classe media per studenti dai 10 ai 13 anni. Perché questo non può avvenire anche in Italia? Io credo che come è successo negli USA, le scuole pubbliche sono troppo legate al sistema tradizionale e alla burocrazia e si muovono più lentamente delle lumache. Però, quando vedono che le scuolette private danno ottimi risultati, che il metodo Montessori è un metodo che si basa sulla formazione del carattere dell’individuo e sul rispetto delle diverse modalità di apprendimento degli scolari, allora anche le scuole pubbliche si rendono conto che si può fare meglio e c’è sempre qualcuno nella loro gerarchia burocratica che ha le carte in regola per avviare questo cambiamento pedagogico. Oggi, con la mia famiglia, mi occupo di offrire agli insegnanti americani programmi scolastici montessoriani ideali (frutto dell’esperienza accumulata durante il nostro lungo periodo d’insegnamento). Ultimamente, mi è venuta l’idea che anche i montessoriani italiani potrebbere essere interessati e mi sono messo a tradurre dall’inglese prodotti adatti soltanto per chi vuole insegnare col metodo Montessori. Se volete saperne di più visitate i nostri siti e scriveteci.
Franco Albanesi
Dallas, Texas
http://www.aecMontessoriFiles.com
http://www.MontessoriResources.com
Ciao a tutti!! Anche io vorrei avviare una sezione Montessori in Sardegna, Alessandra hai gia’ avuto contatti? Mi piacerebbe rimanere in contatto anche con te e chiunque fosse interessato a questo progetto! A presto!
Ciao,mi chiamo Gerolama e sono docente di italiano nella scuola secondaria di primo grado nella scuola statale. Vorrei avere notizie del vostro progetto per la Sardegna e possibilmente unirmi alla vostra sperimentazione.Grazie
Ciao!
A Verona c’è un ‘altra scuola montessoriana aparte la “Orti di Spagna”?mi interessa anche privata.
Grazie!
no non c’è e nemmeno quella degli orti di Spagna è realmente una scuola Montessori. Lo è negli strumenti e arredi ma non nei docenti: nessuno di loro ha un diploma di insegnamento montessoriano, si sono formati grazie al lavoro di trasmissione fatto una maestra montessoriana ora in pensione
Ciao! Da quest’anno a Verona partirà la prima sezione montessoriana alla Scuola Primaria Massalongo in Via dell’Artigliere. Trattasi di scuola pubblica. Gli insegnanti stanno finendo di completare un corso di formazione biennale presso l’Opera Montessori e la scuola ha ricevuto finanziamenti per 22.000 euro da parte di Fondazione Cariverona attraverso il bando Cantiere Didattica.
Per correttezza d’informazione mi sembra opportuno precisare che il corso di formazione che si sta svolgendo a Verona non è tenuto dall’Opera Nazionale Montessori, ma da altra fondazione. Tale corso prevede inoltre un monte ore di formazione inferiore a quello tenuto dall’ONM per l’ottenimento del titolo di Differenziazione didattica Montessori.
Buongiorno,
Vorrei fare domanda come genitore per una sezione a metodo montessori nella scuola dell’infanzia ed elementare in una scuola pubblica a Settimo Torinese (TO). Avete suggerimenti su i primi passi da fare? Premetto che la mia cerchia di conoscenze è molto limitata e non conosco altri genitori interessanti sull’argomento. Grazie
Sono anche io di Settimo Torinese e vorrei intraprendere la stessa iniziativa. Come si può fare?
Buonasera Federica, avevo accantonato l’idea per mancanza di informazione e genitori interessati… Sono stata informata che a Moncalieri è in avvio una sperimentazione alla scuola primaria del centro città. Magari possiamo sentirci/incontrarci e cercare delle realtà vicine a noi che possono aiutarci?
Il mio indirizzo @ celia_rs@msn.com
Ciao. È la scuola pubblica di Inverigo. Ho un amica che manda i figli li che mi ha raccontato come funziona. Senti direttamente la scuola. Ci sarà l open day in questo periodo.
Ciao a tutti ! Ma a Como esistono scuole con metodo montessori a parte quella privata vicina alla svizzera ? Grazie !
Silvia
Ciao. La scuola di Inverigo. Solo è talmente richiesta che prendono solo i residenti. Anche a me interesserebbe se ci fosse qualcosa di Como più verso la città. La scuola montessoriana privata è veramente molto cara.
Ciao! Sono in cerca di una scuola secondaria di primo grado a metodo Montessori in Varese o provincia. Per ora conosco solo la paritaria di Castellanza. Conoscete altre realtà? Grazie!
Ciao Alice, scusa sapresti darmi qualche informazione in più su questa scuola di inverigo? Non ho trovato nulla sul web. Grazie molte
Salve sono una mamma che sta iniziando percorso primaria mi sarebbe piaciuto far frequentare ai bambini una scuola Montessori ma vicino a noi nulla verano Brianza
Salve a tutti sono una docente di scuola secondaria di I grado e vorrei sapere gli indirizzi di tutte le scuole d’Italia che sperimentano questa differenziazione didattica. Grazie
Buongiorno, mi chiamo Franca e vivo a San Vito al Tagliamento (Pordenone). Purtroppo in questa provincia non ci sono scuole montessoriane, nè materne nè primarie. Come posso fare per sensibilizzare la scuola pubblica e/o favorire l’apertura di una scuola privata?
Buongiorno,
a Spilimbergo c’è materna e primaria Montessori.
http://www.ipontidileonardo.org
sa indicarmi anche una scuola di secondo grado? la più vicina a Pordenone? grazie
Buongiorno, sono un’insegnante di scuola primaria. Vivo a Verona. Vorrei sensibilizzare il mio istituto verso la creazione di una sezione Montessori. Ho pensato ad un sentiero per tappe, dove avviare momenti di formazione degli insegnanti. Partendo da zero. In modo che nel giro di cinque anni si possa partire. Potreste darmi indicazioni in merito? Grazie. Elisabetta Zampini
Ciao !
Ho letto il tuo messaggio. Sono un’insegnante di scuola primaria con titolo di specializzazione Montessori. Sono interessata anche io a sensibiizzare per una possibile apertura a Verona o interland… Che ne dici, fondiamo un gruppo su Facebook e vediamo quante siamo?
Alessia
Ciao, Alessia. Vedo solo ora il tuo messaggio. Proviamoci. Magari ispirando un corso di formazione per insegnanti. Ti cerco su facebook.
Ciao!
Leggo solo ora i vostri messaggi…anch’io di Verona, insegnante di scuola primaria e montessoriana in formazione. Avete poi creato il gruppo su FB? Rimaniamo in contatto!
Ciao!
sono anch’io insegnate di scuola primaria a Verona e sto frequentando il corso di differenziazione didattica Montessori. Avete poi fatto il gruppo su FB? Dai, teniamoci in contatto per sensibilizzare un po’ il territorio!
Ilaria
lascio il mio indirizzo e mail… alek86@hotmail.it… aspetto i vostri messaggi.. facciamo una mailing list a questo scopo!
ciao ragazze.. novità?
Ciao! Nessuna novità…dai, cominciamo a coordinarci tra noi e a pensare a qualche azione di sensibilizzazione da fare sul territorio. Io spero proprio che la mia prossima prima possa essere ad indirizzo Montessori, ma serve lavorare d’anticipo! Da dove cominciamo?
Salve, sono una mamma interessata all’apertura di scuola materna e primaria pubblica nella mia città’ potete supportarmi x l’iter? Preciso che non ci sono scuole montessori a Firenze! Grazie
Ciao Luisa, intanto leggi nel sito nella sezione la nostra storia dove puoi trovare molte informazioni sulla procedura. Poi ricontattaci!
https://montessoriscuolapubblica.com/la-nostra-storia/
Mi chiamo Daniela Biazzo e faccio parte di un comitato cittadino che promuove la didattica Montessori e chiede l’istituzione di una sezione alla scuola dell’infanzia e una sezione alla scuola primaria nel territorio di greve in chianti.
In realtà anche firenze si sta muovendo in questo senso e pochi mesi fa si è costituita l’associazione montessori firenze. Se tutto prosegue come dovrebbe, il comprensivo Don milani a Firenze istituira’ una sezione della primaria dall’anno 2017/2018. Il comprensivo di Greve invece sta preparando un progetto che riguarda per il momento solo la materna.
Guarda la pagina fb “per Una Scuola pubblica Montessori a San Polo in Chianti ”
Oppure scrivi a montessorisanpolo@gmail.com
Sarò lieta di darti tutte le informazioni di cui disponiamo e illustrarti tutto il percorso fin qui fatto.
Daniela Biazzo
Sono una mamma di vicenza il mio bimbo frequenta una casa dei bambini. In zona non c’è una primaria Montessori. Il dirigente del nostro comprensivo si è dimostrato disponibile ad aprire una sezione Montessori ma dice che servono almeno cinque insegnanti di ruolo specializzate Montessori x poter partire dato che deve garantire la continuità del ciclo di studi. Attualmente gli insegnanti sarebbero solo tre nella nostra zona.È’ vero o si potrebbe iniziare lo stesso?
Gentile Elisabetta ti ho mandato una mail in risposta al tuo commento.
Ciao! Chiara
Ciao, sono anch’io una mamma di Vicenza e sto cercando una scuola secondaria pubblica o privata Montessori nella città di Vicenza.
Grazie
Laura
Buongiorno, sono una mamma di due bimbe e, insieme ad altri genitori, saremmo interessati a far attivare una scuola primaria montessoriana a Seregno, potreste darci dei consigli su cosa fare?
Grazie
Ciao ti ho mandato una mail in risposta al tuo commento. A presto!! Chiara
Ciao Salange, intanto leggi nella sezione la nostra storia, troverai molte informazioni utili su come iniziare. Poi ricontattaci!
Buongiorno, esiste una scuola pubblica a Monza che propone sezioni con metodo Montessori? Oppure c’è già un comitato che sta cercando di attivarne?
Grazie
Laura
ciao! esiste una scuola montessoriana a Vimercate’? e una casa dei bambini?
Ciao Laura ti ho mandato una mail in risposta al tuo commento. A presto!! Chiara
l metodo Montessori nella scuola pubblica è il tema dell’incontro che si terrà presso la scuola primaria “don Milani” giovedì 28 gennaio 2016, alle ore 18,00 a Vimercate. All’incontro parteciperà la formatrice e insegnante Cinzia Vodret dell’Opera Nazionale Montessori. Saranno fornite informazioni sull’attivazione di una sezione di scuola primaria a metodo Montessori, per l’a.s. 2016/2017, presso l’Istituto “don MIlani”: http://www.icdonmilanivimercate.gov.it/index.php
#rassegnastampa #operanazionalemontessori #nuoveclassimontessori #Montessori
CI sono scuole materne o sezioni materne Montessoriane pubbliche a Milano? Grazie mamma Daniela
Ciao Daniela,
Scuola Primaria Montessori
Via Quarenghi 10, 20151 Milano
tel. portineria 02 88440103
Primaria non è materna… Quindi nulla?! Grazie..
Salve, esiste una scuola statale a Milano che applichi il metodo Montessori?
Scuola Primaria Montessori
Via Quarenghi 10, 20151 Milano
tel. portineria 02 88440103
Buon giorno, vivo a treviso e sono madre di una bimba che dovrà iniziare la primaria tra un anno. Con altri genitori si pensava di chiedere di aprire una sezione montessoriana in una scuola pubblica. Potremmo anche destinare del denaro a questo progetto. Cosa dobbiamo fare?
Ciao Carolina. Ti ho inviato una mail in risposta alla tua richiesta. Grazie!. Chiara
Buongiorno,anch’ io vorrei muovermi come genitore per una sezione a metodo Montessori nella scuola dell’infanzia in una scuola pubblica a Voghera. Mi potete dare suggerimenti sul primo passo da fare? Grazie mille per la vostra risposta.
Gentile Ketty. Ti ho inviato una mail in risposta al tuo commento. A presto!! Ciao. Chiara
Anche io sono una mamma di Voghera e sarei interessata a mandare mia figlia in un asilo che utilizzi il metodo Montessori.. Ci sono stati sviluppi a seguito di questa email? Grazie!
Buongiorno anche io di Voghera con bimba.. Sarei interessata. Ci sono stati sviluppi?
Buongiorno, anche io sono di Voghera . Vorrei avere notizie in merito a scuole che utilizzano il metodo Montessori.
Grazie.
Gentile Sara e Gloria,
purtroppo non ancora, ma si siete interessate possiamo unirci e fare questo una realtà.
Saluti
Buongiorno anche io sono una mamma di Voghera interessata ad una scuola materna con metodo Montessori, ci sono stati dei sviluppi in merito ? Gra
Buongiorno, io vorrei muovermi come genitore per una sezione a metodo montessori nella scuola dell’infanzia ed elementare in una scuola pubblica in zona Padova o provincia (a Padova è presente un’ottima scuola a metodo Montessori ma privata). Avete suggerimenti sul primo passo da fare?
Ciao Silvia ti abbiamo risposto via mail. Tienici aggiornati. A presto! Chiara
ciao! sono interessata anch’io a questa proposta… abito in provincia di Padova… posso avere anch’io informazioni o notizie in merito? grazie mille Michela
salve sono una mamma di una bimba che frequenta la quarta con difficolta mi preoccupo per le medie Vorrei tanto che mia figlia seguisse il metodo Montessori Siamo da cittadella Pd per piacere qualche suggerimento! VALE
Potete dare info anche a me per Padova per favore
Buongiorno, Sono Daima la mamma di Assago che vi ha scritto tempo fa, volevo ringraziarvi dei vostri consigli.
Ad assago a giorni cominciamo con la raccolta firma, per testare l’interesse all’apertura d’una sessione, nell’unica scuola pubblica del territorio.
Vi contatterò tramite mail a breve.
Buonagiornata
Bene! Teneteci aggiornati sui passi che fate!! Grazie! Chiara
è passato un po’ di tempo ma vorrei saper com’è andata la raccolta firme. Io sarei interessata. grazie Samantha
Ciao Daima, state riuscendo nell’intento? Io abito a Binasco ma sarei disposta a portare la mia bimba ad Assago…Grazie Alessandra
Buonasera io vorrei sostenere l’associazione per promuovere l’utilizzo del metodo Montessori nelle scuole di Cantu ‘ come posso rendermi utile allo scopo?
ciao Erika ti ho scritto una mail. A presto! Chiara
Buongiorno Chiara, anche io sono una mamma di Cantu che vorrebbe arrivarsi in questo senso, puoi darmi qualche informazione o mettermi in contatto con qualche altra mamma della zona? Grazie mille
Per la provincia di Varese nulla???
Io ci spero sempre …
Salve, probabilmente apriranno una sezione montessoriana in una scuola pubblica in provincia di Varese. Sono, ahimè, notizie non ancora confermate! Pina
bene! Attendiamo maggiori informazioni. grazie!!
ciao MArina ti ho scritto una mail. A presto! Chiara
ciao! ci sono per caso delle materne con sezione montessori a varese o a como? o nelle province? noi siamo in provincia di varese..
Buon giorno. Io volevo in scrivere mio figlio a scuola di Montessori Cinisello Balsamo. Come è possibile, è se non è già tardi. Grazie.
Buon giorno. Purtroppo le iscrizioni alla scuola primaria si sono chiuse lo scorso 15 febbraio. Mi spiace! Chiara
Buongiorno,
sono alla ricerca di educatori specializzati nel metodo Montessori per operare in un centro privato. Potete fornirmi dei nominativi?
Grazie
Buongiorno,
Io sono un’educatrice d’infanzia e attualmente mi sto specializzando nel metodo Montessoriano. Se dovesse essere ancora interessata ci possiamo mettere in contatto privatamente.
Salve,sono un’insegnante di scuola dell’infanzia.Nel caso un istituto dovesse aprire una sezione a metodo Montessori,come farebbe ad acquistare il materiale di sviluppo,dato che ha dei costi a volte elevati?Grazie per la cortese attenzione,Daniela.
Io mi farei promotrice da genitore per attivare sezioni sul mio territorio. Come posso procedere?
Cara Daniela a breve pubblicheremo sul sito i passi fatti dal nostro gruppo fino ad oggi. Se vuoi puoi mandarci una mail a montessoriscuolapubblica@gmail.com con il tuo indirizzo e appena pronta la nostra storia ti scriviamo. Grazie. A Presto! Chiara
salve!! anche noi in Sardegna vorremmo avviare una sezione Montessori nella scuola pubblica. Aspetto di leggere quanto prima tutto quello che ci può aiutare ed ispirare..
Ci piacerebbe invitare docenti/dirigenti/genitori di scuole dove è stato possibile istituire una sezione Montessoriana a partire dalla richiesta dei genitori. E’ possibile entrare in contatto con qualcuno di questi?
Ringrazio in anticipo e saluto
daniela di che zona sei? noi stiamo cercando di fare un gruppo su limbiate e dintorni