Maria Montessori nel Pantheon dei Grandi della città di Milano

Nel giorno della commemorazione dei defunti la città di Milano ha reso onore alle personalità che hanno reso grande Milano con l’iscrizione al Famedio di 15 benemeriti e di 14 donne dalle biografie straordinarie. Tra queste Maria Montessori.

download-1

Il nome di Maria Montessori è legato alla città sin dal 1906 quando la scienziata fece parte della commissione per l’assegnazione dei premi all’Esposizione Internazionale nel reparto della Pedagogia scientifica e Psicologia sperimentale e poi dal 1908 quando, per iniziativa della Società Umanitaria furono aperte le prime Case dei bambini nel quartiere operaio di via Solari.

Il nome di Montessori si lega a Milano a quello di Sofia Ravasi Garzanti moglie dell’editore Aldo Garzanti, che pubblica in Italia alcuni libri di Montessori, e a quello di Maly Falk, che promosse l’apertura di scuole Montessori negli anni Cinquanta nel villaggio Falk a Sesto San Giovanni. Sul sito dell’ONM sono pubblicate alcune foto della cerimonia tenutasi la mattina di lunedì 2 novembre, al Famedio e presieduta dal sindaco Pisapia.

Pubblicità