L’Associazione Montessori Scuola Pubblica, quale partner del Comune di Milano nell’ambito del progetto “Dire, fare, educare”, organizzerà dal 21 al 24 novembre 2017 alcune iniziative, a titolo gratuito, sul tema dell’innovazione didattica e pedagogica.
Alcune conferenze saranno rivolte al personale educativo del Comune di Milano, altre invece sono a libera partecipazione.
Vi aspettiamo:
– giovedì 23 novembre 2017 dalle 16:30 alle 18:00
presso l’I.C. Galli Breda di via Leonardo da Vinci 100 Sesto San Giovanni.
Presentazione di un’esperienza scolastica “Casa dei bambini”
presso l’I.C. Galli Breda di via Leonardo da Vinci 100 Sesto San Giovanni.
Presentazione di un’esperienza scolastica “Casa dei bambini”

a metodo Montessori:
Presentazione spazi, dimostrazione dei materiali e attività svolte
Presentazione spazi, dimostrazione dei materiali e attività svolte
in classe per insegnanti e famiglie a cura di Chiara Pirola e Anna Rocca, docenti Montessori. Incontro rivolto a genitori e insegnanti.
Ingresso libero
Ingresso libero
Scarica la locandina
– venerdì 24 novembre 2017 dalle 21:00 alle 23:00
presso l’I.C. Buzzati – sede di Via Feltre 68 (Scuola primaria Bruno Munari)
Spunti montessoriani per l’educazione a casa.
Conferenza per genitori sul metodo Montessori nell’educazione a casa e scuola a cura di Lia Rosano, docente formata Montessori in una scuola pubblica, e Gianluca Bozzia dell’Associazione Montessori Scuola Pubblica.
Ingresso libero.
presso l’I.C. Buzzati – sede di Via Feltre 68 (Scuola primaria Bruno Munari)

Spunti montessoriani per l’educazione a casa.
Conferenza per genitori sul metodo Montessori nell’educazione a casa e scuola a cura di Lia Rosano, docente formata Montessori in una scuola pubblica, e Gianluca Bozzia dell’Associazione Montessori Scuola Pubblica.
Ingresso libero.
Scarica la locandina
Brochure istituzionale dell’iniziativa “Dire, fare, educare” del Comune di Milano
Vedi il programma completo delle iniziative.