SCUOLA A METODO MONTESSORI
13 GENNAIO 2020 h. 18:00 – 19:30
(infanzia, primaria, secondaria di primo grado)

Tutte le informazioni sul sito della scuola a questo link
RICORDIAMO A TUTTI CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLE MEDIE AD INDIRIZZO MONTESSORI PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO BALILLA PAGANELLI DI CINISELLO BALSAMO.
La Scuola ha comunicato che ci sono ancora posti liberi per chi voglia iscriversi.
IC PAGANELLI fa parte della rete di 4 Istituti della Città metropolitana di Milano che stanno svolgendo la sperimentazione Montessori a livello nazionale. Gli esiti della sperimentazione forniranno la premessa scientifica per procedere a istituzionalizzare il Montessori come uno degli indirizzi per la scuola media (al pari di altri, come quello musicale ad esempio).
I docenti dell’Istituto Paganelli, con i colleghi degli altri istituti milanesi, hanno partecipato il 30 ottobre al convegno tenutosi all’Università Bicocca dal titolo:“La scuola secondaria di primo grado pubblica e il Metodo Montessori: quali possibili contaminazioni?”.
Quella degli studenti che stanno intraprendendo questa strada, è una scelta di grande qualità, dove apprendimento, autonomia e crescita umana sono declinati in forma innovativa.
La scuola media è da anni un terreno controverso e difficile. La scelta dei docenti Montessori, in formazione continua, restituisce a questo ordine di scuola una dignità e una competenza che merita e soprattutto meritano i suoi studenti.
Per informazioni consultate il sito della Scuola www.isc-paganelli.gov.it/
Carissime socie e carissimi soci
.
Lunedi 9 aprile 2018 in prima convocazione alle 19.30
ed in seconda convocazione alle ore 20.30
presso la Casa delle associazioni e del volontariato
a Sesto San Giovanni in p.zza Oldrini 120
è convocata
l’assemblea annuale dell’Associazione Montessori Scuola Pubblica
con il seguente ordine del Giorno:
– presentazione attività svolte nel 2017 e attività in programma per l’anno 2018;
– approvazione bilancio consuntivo per l’anno 2017;
– approvazione bilancio preventivo per l’anno 2018;
– elezione del nuovo Consiglio Direttivo per l’anno 2018;
– varie ed eventuali.
L’assemblea sarà anche l’occasione per un confronto e una condivisione tra i soci dei diversi territori.
Vi chiediamo gentilmente di diffondere la notizia di questo appuntamento alle persone che potrebbero essere interessate, anche ai non soci che potranno partecipare. Durante l’assemblea sarà possibile iscriversi all’associazione per l’anno 2018.
I prospetti contabili e la relazione illustrativa sono disponibili a richiesta.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Mario Valle
Presidente Associazione Montessori Scuola Pubblica
Vi ricordiamo che SONO APERTE le ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA STATALE A METODO MONTESSORI presso l’ISC Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo.
Come avviene per le scuole “di metodo” e per il fatto che questa SEZIONE STATALE MONTESSORI è L’UNICA DELLA ZONA (in Lombardia in realtà ne esiste una sola a Milano in via Quarenghi), LE ISCRIZIONI SONO APERTE non solo ai bambini residenti a Cinisello Balsamo MA ANCHE AI BAMBINI DI ALTRI COMUNI.
Una opportunità dunque che si apre anche ai bambini e alle famiglie di altri comuni che potranno così trovare in ambito statale la possibilità di scegliere l’approccio Montessoriano.
Per L’ISCRIZIONE ON-LINE BISOGNA SCEGLIERE la scuola primaria SARDEGNA, cui la sezione Montessori è associata, il cui codice meccanografico è MIEE82501T.
Il modulo di iscrizione online per la scuola primaria Sardegna – a cui la sezione Montessori è associata – è stato personalizzato per consentire alle famiglie la scelta di tale corso, optando nella sezione “Tempi Scuola” per il tempo di 40 ore settimanali e nella sezione “Attività e Progetti Offerti dalla Scuola” per la differenziazione didattica secondo il metodo Montessori.
Questa opzione metodologica sarà attivata a condizione che si raggiunga il numero minimo di iscrizioni e che l’Amministrazione scolastica assegni i docenti in possesso del necessario titolo di specializzazione.
I CONTATTI DELL’ISC BALILLA PAGANELLI: Via Friuli, 18 – Cinisello
Balsamo (MI) – Tel. 02.66047583 – 02.66047832 – fax 02.66014616
E-mail istituzionale: miic82500q@istruzione.it
Volantino Progetto Primaria Montessori Balilla-Paganelli
Sabato 24 gennaio 2015, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso la SCUOLA A. FRANK di Via Friuli 18, a Cinisello Balsamo (MI) è previsto un OPEN DAY di presentazione del Progetto Montessori.
Programma
Che cos’è il metodo Montessori?
Mostra di materiali didattici
Visita della scuola
Interventi
Dirigente scolastico Luigi Leo
Referente della Scuola primaria Carmela Falcone
Assessore alle Politiche educative Letizia Villa
Componente Comitato Genitori Cittadino Cinisello Balsamo Massimo Bricchi
Associazione Montessori Scuola Pubblica Elisa Candida
Scarica il volantino.
Stiamo terminando in questi giorni la consegna agli Istituti Comprensivi Statali di Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Monza, Muggio’, Nova Milanese, Lissone e Desio delle domande di attivazione di sezioni con metodo di differenziazione didattica Montessori.
Le domande prevedevano la richiesta di sezioni per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria per l’anno scolastico 2015/2016
Abbiamo raccolto più di 100 domande. Un grande successo che ha rivelato un forte interesse di molte famiglie a richiedere concretamente la costituzione di classi a metodo Montessori.
Nel mese di dicembre 2013 è stata consegnata in quattro Istituti Comprensivi di Sesto San Giovanni, e per conoscenza all’Assessora all’Educazione e Politiche Sociali del Comune una lettera con allegate 560 firme, con cui i genitori richiedevano l’istituzione di una classe di scuola primaria secondo il metodo di differenziazione didattica Montessori per l’anno scolastico 2014-15, ai sensi della Convenzione MIUR-ONM, 1° agosto 2013.
Una lettera riepilogativa è stata infine inviata all’Assessorato e per conoscenza ai dirigenti scolastici dei quattro Istituti comprensivi, al fine di offrire una visione d’insieme del coinvolgimento dei genitori.
Per ulteriori informazioni: http://montessoriasesto.wordpress.com/category/raccolta-firme/
Tutto ciò non è stato sufficiente a conseguire l’obiettivo. Le difficoltà sono in effetti molte e solo in parte dipendenti dalla volontà dei soggetti coinvolti. I tempi richiesti si sono rivelati più lunghi di quelli a disposizione.
Le ragioni per proseguire il percorso intrapreso hanno tuttavia ricevuto ulteriori conferme e ne sono uscite rafforzate. Si sono frattanto fatte esperienze, acquisite conoscenze, maturate consapevolezze, che posiamo ora mettere a frutto.
Si è anche estesa, lungo il percorso, l’area territoriale di riferimento (non più solo Sesto S. G.) e la fascia d’età dei bambini interessati (non più solo scuola primaria ma anche scuola dell’infanzia).
Per tutto questo riconosciamo la necessità di rilanciare la richiesta ai dirigenti di Sesto, Cinisello ed alcuni comuni della Brianza per l’istituzione di sezioni di scuola dell’infanzia e di classi di scuola primaria secondo il metodo di differenziazione didattica Montessori per l’anno scolastico 2015-16, secondo una modalità che consenta di individuare i soggetti (bambini e famiglie) che desiderano concretamente costituire le classi a metodo Montessori.
La nuova modalità di raccolta delle richieste di attivazione di sezioni e classi con metodo Montessori per l’anno scolastico 2015-16 prevede:
1. la compilazione di un modulo di iscrizione
2. la consegna, entro la metà di settembre, delle domande di iscrizione a tutti i dirigenti scolastici dei Comuni di Sesto San Giovanni, di Cinisello Balsamo e della Provincia di Monza e Brianza
Potete scaricare i seguenti moduli e restituirceli compilati e firmati via mail scrivendo alla nostra casella di posta montessoriscuolapubblica@gmail.com
La raccolta delle iscrizioni ha lo scopo di evidenziare la presenza di una richiesta concreta e puntuale (non solo ideale ed eventuale).
Vogliamo mostrare che esiste un forte interesse concreto a che la scuola pubblica possa avviare un importante percorso di sperimentazione offrendo metodologie didattiche alternative.
Puoi scaricare il volantino qui
Precisiamo che la compilazione e l’invio dei moduli consiste in una formalizzazione del vivo e sincero interesse da parte dei genitori all’attivazione di una classe con metodo Montessori, alla quale i loro figli, se vorranno, potranno eventualmente accedere. Esso non implica nessun obbligo formale di iscrizione alla futura classe Montessori, così come non esclude l’accesso a bambini i cui genitori non abbiamo riempito il suddetto modulo.”
Qui potete trovare le risposte ad alcune domande che ci sono state poste.