Che belli i vostri figli. Parola di prof

Un ospite straordinario: la scuola media raccontata da chi la vive quotidianamente! Un Prof speciale! Da 10 milioni di visualizzazioni! Ci vediamo giovedì 7 ottobre, sulla pagina Facebook dell’Associazione alle ore 20.30.

ENRICO GALIANO sarà NOSTRO OSPITE D’ECCELLENZA per una chiacchierata leggera e profonda sul TEMA della SCUOLA MEDIA.

Vi aspettiamo!

Pubblicità

In città si mormora…al Pertini si racconta “La verità sulla sperimentazione Media Montessori del Paganelli”

 

Incontro pubblico organizzato dall’IC Balilla Paganelli in collaborazione con Montessori Scuola Pubblica.

Martedì 18 giugno 2019 ore 1830
presso Presso Sala Incontri
Centro Culturale Il Pertini
Piazza Natale Confalonieri, 3
Cinisello Balsamo (MI)

Scarica la locandina.

Per informazioni scrivere a montessoriscuolapubblica@gmail.com

Maria Montessori donna riformista e d’avanguardia

Il 4 Marzo presso Villa Mylius Largo Alfonso Lamarmora 17 Sesto San Giovanni MM Sesto Rondò, all’interno della rassegna “8 marzo giornata internazionale della donna: un giorno tante vite”,

l’associazione Montessori Scuola Pubblica organizza il convegno

Maria Montessori donna riformista e d’avanguardia 
Maria Montessori ed il femminismo scientifico.
La scienziata “prima del metodo”, l’evento ne proporrà un’immagine inedita, quella di giovane medico, psichiatra, femminista impegnata in ambito sociale

L’ingresso gratuito, ma è gradita la prenotazione via email. 

Vi aspettiamo numerosi!!!

Scarica la locandina dell’evento

maria-montessori-donna-riformista-e-davanguardia

NEW !!   Qui puoi visualizzare l’intervento di Mario Valle. !! NEW 

Convegno: “L’attualità della scuola Montessori”

loghi

Il 14 maggio 2016 si terrà presso la sede della Regione Lombardia a Milano, il Convegno “L’attualità dell scuola Montessori”.

Questo evento costituisce l’esito del coordinamento delle Associazioni Montessori lombarde (Rete Montessori Milano, Associazione Montessori Scuola Pubblica, Associazione Montessori Brescia e MontessoriAttiva Pavia) e dell’incontro avuto con l’Assessore alla Istruzione della Regione Lombardia, dott.ssa Valentina Aprea.

Questo il link della Regione per effettuare l’iscrizione, libera e gratuita, condizione necessaria per poter partecipare all’iniziativa.

http://cruscottolavoro.servizirl.it/evento/47/RL00

Vi aspettiamo numerosi! locandina evento 14 MAGGIO 2016 MONTESSORI

Scarica la locandina.

 

Convegno RETE MONTESSORI

La RETE MONTESSORI MILANO, con il patrocinio del Comune di Milano e dell’Opera Nazionale Montessori, organizza un interessantissimo incontro dal titolo

“NUTRIRE IL PIANETA, NUTRIRE LA CIVILTÀ. L’EDUCAZIONE, ENERGIA PER LA VITA.”

sabato 13 giugno 2015

Sala Alessi Palazzo Marino

piazza della Scala 2 Milano

Scarica la locandina

 

…dopo il convegno

La partecipazione al convegno di sabato 29 novembre “I Maestri della periferia” è stata straordinaria e ha superato di molto le nostra aspettative, sia in senso numerico che qualitativo.

Abbiamo accolto 200 partecipanti tra insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, genitori e simpatizzanti,

Grazie a…. tutti coloro che sono intervenuti. Ciascuno ha contribuito a creare il bel clima della giornata.

Grazie a….i relatori intervenuti per la loro disponibilità e i loro interventi adeguati e precisi.

Grazie a… i maestri che hanno sostenuto le numerose presenze nei laboratori pomeridiani sui materiali montessori.

E grazie anche a tutti coloro che si sono associati, che con il loro contributo sostengono l’attività e le iniziative della nostra associazione.

ConvegnoConvegno 1Benedetto ScoppolaMario ValleConvegno 1

Qui di seguito potete scaricare gli interventi dei relatori.

ERMANNO TARRACCHINI “Il bambino pensa con le mani, la bocca e il movimento: valorizzare la periferia del corpo per il successo scolastico di tutti e di ciascuno.”

MARIO VALLE “Montessori è l’avanguardia, parola di scienziato!”

BENEDETTO SCOPPOLA “Montessori e psicomatematica”

 

 

Cambio sede del Convegno

L’Associazione Montessori Scuola Pubblica comunica che, date le numerose iscrizioni ricevute e per consentire a tutti di partecipare all’iniziativa,

la NUOVA SEDE DEL CONVEGNO

I MAESTRI DELLA PERIFERIA. IL METODO MONTESSORI NELLA SCUOLA PUBBLICA” previsto per sabato 29 Novembre 2014 sarà

la scuola A. COSTA DI PIAZZA COSTA, 23 sempre a CINISELLO BALSAMO .

L’Associazione è molto lieta della grande partecipazione riscontrata e proprio per dare a tutti la possibilità di partecipare al convegno ha individuato una struttura di maggiore ricettività rispetto a Villa di Breme Forno (capienza massima 100 persone), sede indicata inizialmente.
Ringraziamo le Istituzioni di Cinisello Balsamo e la Dirigenza dell’Istituto A. Costa per la
collaborazione e la disponibilità accordata, insieme anche all’Università di Milano Bicocca che da subito si era attivata per la realizzazione del convegno mettendo a disposizione gli spazi di Villa di Breme Forno.

 

Qui puoi scaricare il volantino

Convegno “I MAESTRI DELLA PERIFERIA il metodo MONTESSORI nella SCUOLA PUBBLICA”

La nostra Associazione promuove il
CONVEGNO rivolto a Dirigenti Scolastici e Insegnanti
(scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado)

I MAESTRI DELLA PERIFERIA
il metodo MONTESSORI nella SCUOLA PUBBLICA

con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo

in collaborazione con Università degli Studi MILANO BICOCCA.

SABATO 29 NOVEMBRE 2014

dalle 8.30 alle 17.30

presso SCUOLA A. COSTA

Piazza Costa 23

Cinisello Balsamo (MI)

Scarica il volantino

Iscrizioni chiuse